Villa Visconti - Colombaia
A strapiombo sul mare e circondata da un magnifico parco, la villa ischitana del celebre regista Luchino Visconti è stata restaurata da poco ed è sede di mostre, eventi culturali, concerti e corsi professionali internazionali ad indirizzo teatrale e cinematografico. Di prossima realizzazione il museo dedicato a Visconti.Giardini la Mortella
La Mortella, il luogo dei mirti, è lo splendido giardino tropicale del celebre compositore inglese William Walton e della moglie Susana, che creò il giardino con l’architetto paesaggista Russell Page. Realizzato negli anni ’50, il parco regala passeggiate indimenticabili ai suoi visitatori.Museo di Pithecusae Villa Arbusto
La storia di Ischia dalla preistoria all’età romana è racchiusa tra le mura dell'edificio principale del complesso di Villa Arbusto che ospita il museo. La villa è un particolare edificio di fine settecento adesso di proprietà del Comune di Lacco Ameno.Danze popolari
La "'ndrezzata" è la caratteristica danza popolare ischitana che si conserva e si ripropone da secoli.
Ha luogo a Buonopane, frazione di Barano, sul sagrato della chiesa di San Giovanni Battista.
Monumenti, musei e biblioteche
Date ed orari di monumenti, musei e biblioteche dell'isola d'Ischia per chi ha scelto l'isola come luogo di cultura per la sua vacanza.
Il Castello Aragonese
Dal ponte in muratura, leggero e sottile come un piccolo istmo di terra, volgendo lo sguardo ad est, verso la cupola di ristagno (una bolla di magma formatasi nei secoli), si scorge su in vetta l’imponente Castello Aragonese di Ischia. L’accesso è consentito per mezzo di una mulattiera, una sorta di ascensore voluto da Alfonso I di Aragona, scavata nella roccia per raggiungere la parte alta del roccione.Il museo del mare
Arabian - passeggiate a cavallo
Escursioni in montagna
Vieni in montagna a scoprire le meraviglie dell’isola
Le escursioni in montagna durano da un’ora a cinque ore per neofiti e cavalieri più esperti (itinerario del Cretaio, itinerario di Pietra dell’Acqua, itinerario di S. Maria del Monte, itinerario del Monte Epomeo); equitazione ricreativa per disabili;



